A+ A A-

Cucine

Il disegno, essenziale e pulito, è opera degli architetti dello studio nuvolaB di Firenze. Io ho tradotto dal disegno alla materia in modo che l'oggetto  , per quanto grande, si mimetizzi nella parete di fondo. La scelta del bianco rinforza l'idea di tutt'uno, mentre gli elementi in legno di Rovere rompono la monotonia
Questa cucina è stata progettata sulla base di uno spunto avuto dai clienti , i quali desideravano una forte presenza dell'acciaio unita ad un legno caldo ma dal tono particolare.Così il legno di Castagno è stato trattato con un impregnante di un chiarissimo giallo-verde. Le maniglie , il vetro retato ed il piano di lavoro color cemento hanno dato uno spirito "industrial" al tutto.

Casa Lisboa

Pubblicato in Cucine
Rovere naturale, Rovere trattato con ossido di ferro (per tirare fuori il nero tannino) e ferro. Questi materiali creano la struttura della nostra cucina, pensata , come tutta la casa, sul concetto dell'albero: la parte alta ,prevalentemente aperta, è sostenuta a parete da "rami" di Rovere massiccio. Piastrelle chiare con fughe scure per riprendere il tono del ferro.
  Il  massello d’olmo, in pannelli di lamellare*, caratterizza questa cucina, in cui si è voluto il legno come protagonista assoluto. Il piano della penisola, con la sua morbida sagomatura, nasconde il meccanismo di fuoriuscita di una  prolunga sostenuta da una gamba con ruotino, orientabile a piacere.
Il design di questa cucina segue il desiderio dei clienti di avere una linea più pulita e lineare possibile integrandosi , tramite i colori ,col pavimento originale della casa. Il grigio chiaro esalta  la luminosità della stanza.
Divertente e diversa dalle classiche cucine in muratura. Il gioco dei "mattoncini" di legno applicati sugli sportelli , che sono decoro e maniglia al tempo stesso, riprende il disegno delle piastrelline 10 x 10. Il legno d'Acero e il vetro rendono tutto molto luminoso.

Nacca(Pisa)

Pubblicato in Cucine
  Linearità e scelte cromatiche decisamente moderne negli sportelli di rovere cosparsi di un impregnante* antracite-azzurro e nel piano di lavoro di ardesia in lastre 60x60 iscritte nel rovere massello. I pensili, piccoli, sono alleggeriti da sportelli di vetro opaco con lucenti maniglie d’acciaio.

Giada(Pisa)

Pubblicato in Cucine
  I giochi di linee oblique sul rovere sbiancato degli sportelli dilatano l’esiguo spazio di 2 mq, in cui si sviluppa tutto il necessario alla cucina.    
  In questa cucina, la scarsa luminosità dell’ambiente viene compensata dal colore paglierino dell’ acero e dall’acciaio del piano di lavoro e dei vari accessori.Un carrello con tagliere riempie provvisoriamente il vano lavastoviglie.  
  In questa struttura, ispirata all’essenzialità, la penisola alta rimanda a un bancone da pizzeria, con il classico piano di marmo di Carrara.   Per esaltare la superficie semigrezza del legno, il rivestimento di tavoloni di frassino massello, levigati appena, è cosparso di impregnante bianco.  
Materie naturali lasciate ben in vista per esaltarne le caratteristiche: venature spazzolate nelle assi di rovere, i due diversi marmi di Carrara, il vetro a nudo, la corda. Le forme vengono audacemente contrastate dall’acceso cromatismo delle pareti
Cucina molto lineare con uno spirito piuttosto industrial, infatti gli sportelli sono rivestiti di lamiera di ferro e le maniglie ricavate da una lamiera piegata.  La pietra nera scelta per smorzare la luce in modo da  ottenere un ambiente volutamente oscuro
Cucina realizzata con un gioco di due colori: il bianco per le superfici lisce e il nero per le parti in legno di Rovere a poro aperto.  La penisola è lievemente inclinata rispetto al lato lungo  muro per dare più spazio a chi cucina. La bancalina sopsesa alla penisola permette di mangiare in quattro persone

Chi sono...

About me

Nato a Roma nel 1977, Nicola Sirtori vive e lavora a Pisa nel suo laboratorio artigianale fino al 2016. Da inizio 2017 si trasferisce a Lisbona dove inizia un nuovo percorso nel suo laboratorio alle porte della capitale portoghese. Oltre ai lavori che esegue sul territorio, ha ideato e realizzato altri progetti in città italiane e estere, quali Roma, Bruxelles, Londra, Parigi.

Caratteristiche della ditta

About me Grande capacità di ascolto delle esigenze del cliente per progettare e realizzare la miglior cosa rapporto qualità/prezzo/estetica/praticità.
Grande precisione nell’esecuzione dell’oggetto e cura massima dell’ambiente dove avviene il montaggio.

Cosa faccio...

About me Progetto e realizzo cucine, armadi, librerie, tavoli, letti, soppalchi, guardaroba, mobili per bagno, piccoli mobili e tutto ciò che può arredare una casa, un ufficio ed un negozio.

IDEAMATERIA di Nicola Sirtori

Rua do Zaire 13-3 - Lisbon - Portogallo